Visualizzazione post con etichetta Shiuko Kano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shiuko Kano. Mostra tutti i post

7/20/2011

Loveless and PBB 3!!

Loveless and PBB 3!!

Un po' in ritardo i due ultimi titoli usciti in quest'ultimo periodo, che per cause di voglia e altro vi rilascio ora: Loveless 3 per la J-pop e PBB 3 per la Ronin Manga.


Come sempre l'edizione della J-pop è meravigliosa con pagine a colori, cover, insomma sempre l'edizione di lusso che tanto amiamo; per quanto riguarda la Ronin è sempre la solita del primo volume ahimè. Di seguito diversi scatti delle pagine a colori(ovviamente di Loveless xD), ogni volta la visione di un nuovo volumetto è quasi un orgasmo, amo le edizioni fatte come si comanda!*____*


Decisamente le foto non rendono la bellezza delle immagini nel volumetto, i volumetti non li ho letti ancora, e non penso li potrò leggere presto, quindi non so dirvi niente sulla traduzioni di questi due titoli. Purtroppo ho diverse cose come priorità e decisamente non i volumi che ho già letto!xDDD

Ritsuka se sei chu!
-ama-
( ◕*ェ*◕)ノ




5/29/2011

Uscite manga a random!

Uscite manga a random!
Qualche manga preso da poco, ben due BL in uscita (tre in totale per questa settimana). Ho voluto fare anche qualche foto all'edizione della GP di Billy Bat, titolo del fantastico Naoki Urasawa che non vedevo l'ora di prendere!*____*

L'edizione di Billy Bat è molto bella, tutte quelle pagine a colori de "il fumetto nel fumetto" sono stupende, non vedo l'ora di leggerlo come per gli altri! L'edizione di BxB è come al solito fantastica, già ne ho parlato negli scorsi post; per quanto riguarda PBB è la solita edizione del primo della Ronin.

Passo e chiudo!
*^*

10/13/2010

Yaoi in Italia: prossime uscite-Dicembre!

Yaoi in Italia: prossime uscite-Dicembre!

Ecco di seguito le prossime uscite per Dicembre e quelle che si attendono essere le uscite, tante uscite che non ci risparmieranno il portafoglio! Per chi volesse sapere le uscite di Novembre, vi invio al mio vecchio post Qui.


Ronin Manga

-Dicembre-
Don Dracula 1 (di 3)
  • Osamu Tezuka
  • 192 pp
  • Euro 5,90

Il più celebre vampiro del mondo è 'vivo' e vegeto, e ha continuato per secoli a succhiare sangue nella sua Transilvania! Ma tutto cambia quando decide di trasferirsi a Tokyo, con tutto il castello al seguito e con la figlia Chocolat, anche lei vampira... Con non poche difficoltà è costretto ad adattarsi a un tipo di vita completamente diverso da quello che ha sempre conosciuto: benché in una metropoli giapponese ci sia molta vita anche durante le ore notturne, l'impresa di farsi un 'goccetto' sembra pressoché impossibile! Ma il più grande ostacolo è costituito dal professor Van Helsing, indomito cacciatore di vampiri, che ha seguito le tracce del suo più acerrimo nemico nella nuova patria, e si è fatto assumere come insegnante nella scuola serale frequentata da Chocolat!

Finalmente nel nostro paese un Osamu Tezuka inedito e divertente, nella miniserie in tre volumi che ha generato l'omonima serie animata trasmessa anche in Italia! Il GRANDE Osamu Tezuka proposto a uno dei prezzi più PICCOLI!


Play Boy Blues 1

  • Shiuko Kano
  • 192 pp
  • Euro 6,90

Dopo aver fatto la loro conoscenza in Play Boy Blues Zero, tornano Junsuke e Shinobu, con il seguito delle loro avventure!

In Giappone esistono locali che vantano camerieri belli come divi del cinema, che hanno il compito di sedersi con le clienti per tenere loro compagnia. Si tratta dei famigerati host club, e a Tokyo se ne contano già a centinaia. Lì il sesso non è contemplato, ma il giro di soldi è comunque altissimo, visto che le donne pagano per trascorrere qualche ora di relax in compagnia di giovani uomini. Bazzicare negli host club di Roppongi o di Shinjuku equivale a leggere il manuale d'amore della società giapponese. Shinobu Hishiya era il ragazzo più richiesto all'Host Club Dandy, ma sei mesi fa ha deciso di lasciare il mondo degli accompagnatori per diventare un operaio edile. Per due anni ha vissuto con Aki Junsuke: inizialmente erano solo compagni di stanza, ma il loro rapporto si è presto trasformato in qualcosa di più intimo e... sessuale. Ma la gelosia di Junsuke non nasconderà forse un sentimento più profondo?

In appendice continua anche la storia di Yuusaku, sempre da Play Boy Blues Zero, per nulla intenzionato a ereditare l'impresa edile di famiglia. Lo aspetta un viaggio a Osaka di due settimane, e dovrà per questo separarsi momentaneamente da Taizou... Ma il destino è traditore, e lontano da casa Yuusaku incontra il misterioso Goro, che lo prende sotto la propria ala protettrice...

Play Boy Blues è la serie che vi farà scoprire il talento di Shiuko Kano!


Poe no Ichizoku 2 (di 3)

  • Moto Hagio
  • 304 pagine
  • Euro 7,90

I membri della famiglia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che permette loro di vivere senza vita, scavalcando le epoche. Edgar Portsnell diventa uno dei Poe nel 1740, all'età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all'incontro con Edgar Twilight, e al sopraggiungere del Ventesimo Secolo... Con questa serie – che costituisce il primo shojo manga in assoluto raccolto in volume – Moto Hagio si è aggiudicata il prestigioso Shogakukan Manga Award, e alla sua prima pubblicazione l'intera tiratura andò esaurita in sole ventiquattr'ore! Moto Hagio è la creatrice dello shojo manga moderno, insieme alle colleghe del Nijuyonen Gumi – il cosiddetto "Gruppo 24" – di cui fanno parte autrici come Riyoko "Lady Oscar" Ikeda e Keiko "Terra E..." Takemiya. È la più amata autrice di tutti i tempi, nonché pioniera dell'intero genere: per via del suo amore per l'horror e la fantascienza è sempre stata capace di fondere elementi cari sia al pubblico femminile, sia a quello maschile.


Gate 2 (di 3)

  • Hirotaka Kisaragi
  • 192 pp
  • Euro 6,90

Si dice che i fulmini non cadano due volte nello stesso punto. I giovani Akira, Shigeru, Kazuya e Riki scoprono di essere particolarmente fortunati - in senso lato - poiché un solo fulmine riesce a colpirli tutti e quattro. Nell'incidente nessuno di loro perde la vita, e questo porta con sé una serie di ulteriori dubbi sul caso e sull'esistenza. Le loro vite stanno però per cambiare, perché l'evento li ha marchiati a loro insaputa, cambiando il loro destino. Lo scoprono il giorno in cui una ragazzina molto strana si presenta a reclamare di diritto le quattro Bestie Sacre che sono fuggite da un non meglio precisato "Cancello", e di cui i ragazzi si sarebbero impossessati senza averne alcun diritto. Mentre i quattro non sanno ovviamente di cosa la giovane stia parlando, alcuni fatti di natura misteriosa iniziano accadere intorno a loro...

Dall'autore di ANGELI E DEMONI!



Kappa Edizioni

YOU'RE MY LOVE PRISONER IN VIEWFINDER (4)

  • Ayano Yamane
  • Euro 6,90
  • 192 pagine

Proseguono le avventure del fotografo Akihito Takaba, sempre alla caccia di scoop, del tenebroso e protettivo Ryuichi Asami, importante yakuza, e del giovane rampollo di una potente famiglia della triade cinese, Fei long. In questo volume potremo leggere il drammatico epilogo dello scontro che ha visto opposti Asami e Fei Long, non solo rivali nel campo della malavita, ma anche pronti a battersi per conquistare e proteggere Akihito. Lo strano triangolo è una miscela esplosiva di sentimenti, più o meno dichiarati, e di episodi cruenti per il controllo del racket. Ma non è facile dire che sarà il vincitore...

******

Non tutti questi titoli sono BL: ho postato Tezuka perchè DEVO, Gate devo ancora decidere se prenderlo o no viste le poche risorse economiche degli ultimi tempi, invece tutti gli altri saranno miei in qualche modo (qualcuno ha bisogno di un rene?xD). Speriamo anche per l'uscita di Finder della Kappa, dobbiamo sempre incrociare le dita!xDDDD

Aggiornamento lista prossime uscite:
-Cantarella 9 *DISPONIBILE!*
-Wild Adapter 4 *DISPONIBILE!*
-You're my love prize in blinding cage (2) *DISPONIBILE!*
-Wild Adapter 5 (Ottobre?)
-Kusatta 7 (Ottobre?)
-You're my love prize of one wing (3) (Ottobre?)
-Wild Adapter 6 (Novembre?)
-Kusatta 8 (Novembre?)
-Cantarella 10 (?)


Mi stavo incasinando con le uscite,
perchè tutte le case non hanno delle date precise?
@w@

9/08/2010

Yaoi in Italia: prossime uscite-Novembre!

Yaoi in Italia: prossime uscite-Novembre!

Finalmente i futuri titoli sono a disposizione, quindi sono lieta di presentarvi le future uscite Yaoiose di cui avevo lasciato qualche pista in un post precedente. Sono completamente felice soprattutto per due autrici, di cui una è tra le mie preferite in assoluto nonchè fondatrice-insieme alle sue colleghe dell'epoca- dello Shojo attuale e quindi precursore del BL: Moto Hagio Sensei!*_________*

Autrice con l'A maiuscola che ritorna in Italia con una nuova opera, precedentemente la Panini aveva pubblicato "Juuichinin Iru!" o "Siamo in 11", anch'esso capolavoro nonchè pietra miliare del manga ♥♥♥


-Novembre-

Poe no Ichizoku 1 (di 3)
  • MOTO HAGIO
  • 304 pp
  • Euro 7,90
Pre­mio Sho­ga­ku­kan come miglior manga
I mem­bri della fami­glia Poe sono tutti legati da un patto oscuro, che per­mette loro di vivere senza vita, sca­val­cando le epo­che. Edgar Ports­nell diventa uno dei Poe nel 1740, all’età di 14 anni, e rimarrà tale per tutto il resto della sua non-vita, fino all’incontro con Edgar Twi­light, e al soprag­giun­gere del Ven­te­simo Secolo… Con que­sta serie – che costi­tui­sce il primo shojo manga in asso­luto rac­colto in volume – Moto Hagio si è aggiu­di­cata il pre­sti­gioso Sho­ga­ku­kan Manga Award, e alla sua prima pub­bli­ca­zione l’intera tira­tura andò esau­rita in sole ventiquattr’ore! Moto Hagio è la crea­trice dello shojo manga moderno, insieme alle col­le­ghe del Nijuyo­nen Gumi – il cosid­detto “Gruppo 24” – di cui fanno parte autrici come Riyoko “Lady Oscar” Ikeda e Keiko “Terra E…” Take­miya. È la più amata autrice di tutti i tempi, non­ché pio­niera dell’intero genere: per via del suo amore per l’horror e la fan­ta­scienza è sem­pre stata capace di fon­dere elementi cari sia al pub­blico fem­mi­nile, sia a quello maschile.
Oltre agli innu­me­re­voli premi vinti – più volte lo Sho­ga­ku­kan Manga Award, il Seiun Award, l’Osamu Tezuka Cul­tu­ral Prize, il Nihon SF Tai­sho Award… – ha otte­nuto il pre­sti­gioso Ink­pot Award 2010 al Comic-con di San Diego, che l’ha con­sa­crata autrice inter­na­zio­nale, insieme ad altri gran­dis­simi come Will Eisner, Char­les M. Schulz, Ray Brad­bury e Osamu Tezuka.
Un romanzo a fumetti dalle atmo­sfere goti­che, defi­nito dalla cri­tica “un capo­la­voro”, impre­zio­sita nell’edizione ita­liana dalla pre­fa­zione dell’illustre pro­fes­sor Gior­gio Amitrano.

Saku dice: Mi devo soffermare su questo titolo, innanzitutto la pubblicazione di questo manga sarà come nella versione Bunko di 3 Volumi e non di 5 Tankoubon. Infatti le pagine sono ben 304 per un costo complessivo di 7,90. Essendo la MOTO HAGIO spero che l'edizione sia degna della sua fama e della sua bravura!


Pinocchio
  • OSAMU TEZUKA
  • 109 pp
  • Euro 7,90
• Firenze, 1881: Carlo Loren­zini – meglio noto come Carlo Col­lodi – scrive un romanzo per bam­bini inti­to­lato Pinoc­chio, for­te­mente osteg­giato dalla cri­tica per­be­ni­sta dell’epoca. Solo gra­zie all’intervento di Bene­detto Croce, dodici anni dopo, il libro viene final­mente con­si­de­rato un’opera let­te­ra­ria a tutti gli effetti.
• Bur­bank, 1940: Walt Disney rea­lizza il secondo lun­go­me­trag­gio ani­mato della Walt Disney Pro­duc­tion, e sce­glie come sog­getto pro­prio Pinoc­chio. Il film fa il giro del mondo.
• Tokyo, 1952: il Pinoc­chio di Disney viene distri­buito anche in Giap­pone, e un gio­vane autore ori­gi­na­rio di Osaka, famoso per aver rivo­lu­zio­nato il mondo del manga, se ne inna­mora e decide di rea­liz­zarne una ver­sione a fumetti tutta sua, rein­te­grando le parti del romanzo ori­gi­nale che erano state tra­la­sciate dal film d’animazione.
Nasce così il Pinoc­chio del grande Osamu Tezuka, che final­mente, nel 2010, approda in Ita­lia, patria ori­gi­nale del per­so­nag­gio.
Dopo ben centotrent’anni dalla sua crea­zione, e in con­tem­po­ra­nea con la com­me­mo­ra­zione della scom­parsa di Carlo Col­lodi avve­nuta centovent’anni fa, Ronin Manga è orgo­gliosa di por­tare per la prima volta in Ita­lia un “Tre Volte Capo­la­voro” e “Tre Volte Clas­sico” per gli amanti della let­te­ra­tura, del cinema d’animazione e del fumetto inter­na­zio­nale.
Un clas­sico intra­mon­ta­bile nella sua straor­di­na­ria tra­spo­si­zione manga.

Saku dice: Allora questo titolo non è un BL ma per me era un DOVERE includerlo nella lista di future GRANDIOSE uscite. Parliamo del dio del manga, di chi ha creato e rivoluzionato di volta in volta questo mondo, il grande Tezuka! La Ronin pubblicherà questo gioiellino del Maestro e non vedo l'ora di poterlo acquistare, ben due Classici, ben due autori che amo!çAç


Gate 1 (di 3)
  • Hirotaka Kisaragi
  • 192 pp
  • Euro 6,90
Si dice che i ful­mini non cadano due volte nello stesso punto. I gio­vani Akira, Shi­geru, Kazuya e Riki sco­prono di essere par­ti­co­lar­mente for­tu­nati – in senso lato – poi­ché un solo ful­mine rie­sce a col­pirli tutti e quat­tro. Nell’incidente nes­suno di loro perde la vita, e que­sto porta con sé una serie di ulte­riori dubbi sul caso e sull’esistenza. Le loro vite stanno però per cam­biare, per­ché l’evento li ha mar­chiati a loro insa­puta, cam­biando il loro destino. Lo sco­prono il giorno in cui una ragaz­zina molto strana si pre­senta a recla­mare di diritto le quat­tro Bestie Sacre che sono fug­gite da un non meglio pre­ci­sato “Can­cello”, e di cui i ragazzi si sareb­bero impos­ses­sati senza averne alcun diritto. Men­tre i quat­tro non sanno ovvia­mente di cosa la gio­vane stia par­lando, alcuni fatti di natura miste­riosa ini­ziano acca­dere intorno a loro… Da Hiro­taka Kisa­ragi, accla­mato autore di Angeli e Demoni, una nuova mini­se­rie che rimette in discus­sione i mai sopiti attriti tra il mondo Cele­ste e quello dei Caduti.


Shoujo Mangaka no Koi
  • Keiko Konno
  • 192 pp
  • Euro 6,90
In Giap­pone, la vita per un autore di fumetti non è affatto facile, spe­cial­mente se si è alle prime armi e non si è ancora rag­giunto il grande suc­cesso. Yu Aki­moto è un man­gaka (autore di fumetti) spe­cia­liz­zato in shojo manga (sto­rie rivolte a un pub­blico fem­mi­nile gio­vane), ma le sue let­trici sono dav­vero poche… Che fare, allora? Caval­care le ten­denze del momento può essere una buona idea…
Dal momento che le ragazze sem­brano ado­rare le sto­rie a tema­tica gay, Yu tenta il tutto per tutto: ha deciso di docu­men­tarsi in prima per­sona, lascian­dosi andare ai pia­ceri omo­ses­suali per scopi di… ricerca!
Ad aiu­tarlo in que­sto cal­dis­simo espe­ri­mento sarà il suo edi­tor Kurata. L’amore, si sa, arriva spesso senza pre­av­viso. Anche al risve­glio, dopo un’imbarazzante notte di sesso sfre­nato… Keiko Konno è un’autrice eclet­tica, che alterna la sua pro­du­zione di boy’s love a quella di manga sei­nen, per donne più mature. Dopo il suc­cesso in Ita­lia di Che Carino! e Sei una stella, ecco un volume auto­con­clu­sivo asso­lu­ta­mente ine­dito, che saprà deli­ziarvi! Il grande ritorno di Keiko Konno, dopo il suc­cesso di Che carino! e Sei una stella.


Play Boys Blues Zero
  • Shiuko Kano
  • 192 pp
  • Euro 6,90
In Giap­pone esi­stono locali che van­tano came­rieri belli come divi del cinema, che hanno il com­pito di sedersi con le clienti per tenere loro com­pa­gnia. Si tratta dei fami­ge­rati host club, e a Tokyo se ne con­tano già a cen­ti­naia. Lì il sesso non è con­tem­plato, ma il giro di soldi è comun­que altis­simo, visto che le donne pagano per tra­scor­rere qual­che ora di relax in com­pa­gnia di gio­vani uomini. Baz­zi­care negli host club di Rop­pongi o di Shi­n­juku equi­vale a leg­gere il manuale d’amore della società giap­po­nese. Jun­suke è uno dei più apprez­zati accom­pa­gna­tori del popo­lare club dove lavora anche Shi­nobu. I due vivono insieme, ma nel loro rap­porto qual­cosa comin­cia a poco a poco a cam­biare… Que­sto “numero zero” pre­senta i pro­ta­go­ni­sti di Play Boy Blues, uno dei più attesi e apprez­zati manga boy’s love. Oltre alla sto­ria di Jun­suke e Shi­nobu, vi aspetta una lunga sto­ria auto­con­clu­siva dedi­cata al figlio del pro­prie­ta­rio di una ditta di costru­zioni, mole­stato dai suoi senpai…


Kappa Edizioni:
Kusatta 8 (di 10)
  • Kazuma Kodaka
  • 192 pp
  • Euro 6,90
Masayo­shi e Masami Shi­bata sono due fra­telli di madre nor­ve­gese e padre giap­po­nese. Masayo­shi pro­va una gelo­sia quasi mor­bosa per il fra­tello, da tempo fidan­zato con Toru, almeno fino a quando non viene distratto dalle atten­zioni di Atsu­shi, uno stu­dente della scuola supe­riore dove inse­gna. Il legame tra i due, però, è tutt’altro che sem­plice da gestire, anche a causa di Koji, com­pa­gno di scuola di Atsu­shi e fol­le­mente inna­mo­rato di lui!
Spoi­ler alert! Dopo aver liti­gato con Masami, Toru si ubriaca e va a letto con un’amica. Al mat­tino Masami sco­pre tutto e i due si lasciano…


La lista delle uscite va aggiornata:
-L'equazioni del professore da 6 *DISPONIBILE!*
-Wild Adapter 3 *DISPONIBILE!*
-Cantarella 9 *DISPONIBILE!*
-Wild Adapter 4 (Settembre?)
-You're my love prize in blinding cage (Settembre?)
-Wild Adapter 5 (Ottobre?)
-L'equazioni del professore da 7 (Settembre-Ottobre?)
-You're my love prize of one wing (Ottobre?)


In vista di Novembre dovrò darmi da fare, non avevo mai sentito tanto il peso del BL come ora, così tanti titoli in una botta sola! Ringrazio che in questi tempi ho abbandonato diversi cose, altrimenti sarei morta cercando di seguire ongi titolo BL. Per non parlare che tra poco si avvicinano Romics e Lucca... quanto lavoro all'orizzonte!
XD